Benessere in estate: piccoli accorgimenti per sentirsi bene

Benessere in estate: piccoli accorgimenti per sentirsi bene

In estate il corpo cambia ritmo. Suda di più, respira in modo diverso, si adatta al caldo. Anche la nostra zona intima risente di tutto questo, e può diventare più sensibile a piccoli fastidi come irritazioni, bruciori, pruriti o infezioni.

La buona notizia? Possiamo prevenirli, con semplicità.

Prendersi cura della propria intimità significa ascoltare il corpo, rispettare i suoi tempi e i suoi bisogni. Ecco alcune buone abitudini che consiglio spesso alle donne che seguo:

1. Scegliere la biancheria giusta

Preferisci sempre slip in cotone bianco o di colore chiaro, che lascia traspirare la pelle. Evita il nero o i tessuti sintetici: trattengono il calore e l’umidità, alterando l’equilibrio della flora vaginale.

2. Evita abiti troppo stretti

Gonne aderenti, pantaloni skinny o leggings portati a lungo possono favorire irritazioni e aumento della temperatura locale. In estate meglio preferire abiti comodi, traspiranti e poco attillati.

3. Cura l’igiene intima… ma senza esagerare

Lavarsi troppo spesso o con prodotti aggressivi può indebolire le difese naturali. Usa detergenti delicati, specifici per l’intimo femminile, con pH compreso tra 4 e 5.5. Una o due detersioni al giorno sono più che sufficienti.

4. Attenta ai salvaslip

Vanno bene in alcuni momenti, ma non ogni giorno, soprattutto in estate. Se li usi, sceglili in cotone e senza profumi, e cambiali spesso. Un ambiente caldo e umido può diventare terreno fertile per micosi e batteri.

5. Asciugati sempre con cura

Dopo il bagno o la doccia, asciuga bene la zona genitale tamponando (non strofinando), per evitare ristagni di umidità. Anche il costume da bagno bagnato, se tenuto troppo a lungo, può essere un nemico silenzioso.

6. In spiaggia, porta sempre un cambio

Se passi la giornata al mare o in piscina, tieni in borsa uno slip asciutto e un costume di ricambio. Restare a lungo con il costume bagnato addosso può favorire infezioni urinarie o vaginali.

7. Ascolta il tuo corpo

Se noti cambiamenti nelle perdite, pruriti, bruciori o fastidi nuovi, non aspettare. Meglio una visita in più che una terapia sbagliata o tardiva. L’autotrattamento, soprattutto con prodotti da banco, rischia spesso di peggiorare la situazione.

8. Sì all’idratazione

Bere acqua non serve solo alla pelle: mantiene anche in equilibrio le mucose e supporta le difese naturali. In estate è ancora più importante.